Today I post a mosaic of the Lunar region between the craters Endymion and Geminus. I hope you enjoy it.

Blog Linked to SkyMonsters.Net website
Ciao a tutti, ho appena inserito sul mio canale youtube un video tutorial su come elaboro le riprese lunari. Spero sia di vostro interesse e gradimento.
Ho deciso di approntare, dopo tanto tempo che ci stavo pensando, una piccola postazione sul balcone, principalmente dedicata alla ripresa degli oggetti del sistema solare. Ho quindi cominciato dalla Luna.
Lo scorso 7 Aprile ho quindi deciso di riprendere la luna di 15 giorni d’età e per coincidenza era anche al perigeo.
Per l’occasione ho rispolverato il mio Vixen SP 102/1000, utilizzato alla sua focale nativa, unito alla telecamera Imaging Source DMK41.
Ho ripreso circa 1000 frame e utilizzandone circa 200.
Per la compositazione dei frame mi sono avvalso di Autostakkert, mentre per l’elaborazione ho utilizzato Pixinsight, che si è dimostrato un valido strumento anche per le riprese planetarie.